Vasca freestanding a parete 160
Con un perfetto connubio di estetica e funzionalità, una vasca freestanding a parete 160 Spalina rappresenta la scelta ideale per i bagni moderni. Con una lunghezza compatta di 160 cm, un modello di questo tipo si integra facilmente in spazi limitati apportando un tocco sofisticato.
Le vasche Spalina, realizzate in materiali di qualità (acrilico premium), garantiscono comfort e durata nel tempo. Convincono anche con le loro finiture estetiche, che si adattano a diversi stili di arredamento. Scoprite la nostra collezione e scegliete in funzione dei vostri desideri.
Avete una domanda?
Quando costa una vasca freestanding a parete da 160 cm?
Il prezzo di una vasca freestanding a parete da 160 cm varia da un marchio all’altro. Spalina intende proporvi prodotti di qualità al miglior rapporto qualità/prezzo. In quest’ottica, abbiamo creato belle vasche realizzate con materiali di prim’ordine. E abbiamo voluto venderle a un prezzo corretto. Ad esempio, troverete una vasca di questo tipo a meno di 900 euro.
Per scoprire il prezzi dei vari modelli (MINT e CAPRI), vi invitiamo a sfogliare il nostro catalogo.
Le nostre vasche sono vendute con la rubinetteria?
In generale, vendiamo separatamente la vasca e la rubinetteria. Per completare i vostri acquisti, scegliete un rubinetto in base alle vostre preferenze. Scoprirete l’insieme della nostra collezione nella rubrica “rubinetteria e accessori”.
Anche in questo caso, la nostra offerta vuole essere di qualità e proposta al miglior prezzo.
È meglio una doccia o una vasca se si ha un bagno piccolo?
L’esitazione tra una doccia e una vasca è frequente al momento di rinnovare o creare un bagno. Per prendere la decisione giusta, vi consigliamo di considerare le necessità della vostra famiglia e le vostre abitudini. Se ad esempio non siete abituati a fare il bagno, una doccia sarà ciò che fa per voi. Se invece vi piace rilassarvi di tanto in tanto in un buon bagno caldo, sarà preferibile installare una vasca. Lo stesso vale se avete bambini piccoli. In effetti, per loro il bagno sarà più semplice della doccia.
Prima dell’acquisto di una vasca o di una doccia, prendete le misure per sapere esattamente quanto spazio è disponibile nel bagno.
Qual è il materiale migliore per una vasca freestanding a parete da 160 cm?
Il mercato delle vasche offre un’ampia scelta in termini di materiali. Per elencarne solo alcuni, potete trovare modelli in ghisa, in acrilico, in vetro o in acciaio smaltato. In questo contesto, noi abbiamo scelto l'acrilico, che per noi è il materiale migliore.
È infatti resistente e duraturo. Offre inoltre un ottimo comfort al momento del bagno conservando a lungo il calore dell’acqua ed essendo morbido al tatto. E a livello dell’estetica, è un materiale che dà piena soddisfazione.
Per questa serie di motivi, è la scelta che abbiamo fatto per le nostre vasche, compresi i modelli freestanding a parete da 160 cm.
Vasca freestanding a parete 160: scoprite l’offerta di Spalina
Volete installare una vasca freestanding a parete da 160 cm nel vostro bagno? L’offerta Spalina potrà probabilmente rispondere alle vostre aspettative. Nel nostro catalogo, troverete ad esempio un modello ad angolo (CAPRI 160 sinistra o destra) e una vasca freestanding a parete (MINT 160).
Se volete risparmiare il più spazio possibile, vi consigliamo vivamente il modello CAPRI 160. Invece, se la configurazione del vostro bagno lo consente, potete privilegiare l’estetica con una vasca MINT 160.
Questi due modelli sono disponibili in vari colori. In funzione dell'arredamento, scegliete un pannello bianco, nero o grigio.
Perché scegliere una vasca a freestanding a parete da 160 cm Spalina?
Per l’acquisto della vostra vasca freestanding a parete da 160 cm, Spalina è un marchio riconosciuto, che ha conquistato numerosi clienti.
Un design moderno e materiali di qualità
Tutte le nostre vasche, qualsiasi sia il modello (MINT 160 o CAPRI 160), abbinano eleganza e modernità. Con un design senza tempo, la vostra vasca freestanding a parete da 160 cm si integrerà in modo armonioso nel vostro bagno in stile contemporaneo, minimalista o più sofisticato.
Le nostre vasche, realizzate in acrilico, sono robuste e conservano a lungo il calore dell'acqua. Questo materiale vi offrirà anche il massimo comfort al momento del bagno.
Un servizio clienti a vostra disposizione
Per Spalina la soddisfazione dei clienti è la principale priorità. Gli esperti di Spalina sono a vostra disposizione per offrirvi consigli personalizzati, in funzione delle vostre necessità. Vi invitiamo quindi a contattarci per qualsiasi domanda su uno dei nostri prodotti, ad esempio.
Effettuiamo inoltre una consegna rapida, nel rispetto dei termini perché il vostro progetto sia realizzato senza ritardi.
Prodotti con punteggi alti da parte dei clienti
Se consultate il nostro sito, vedrete che i nostri prodotti hanno ricevuto opinioni positive, che riflettono la nostra serietà e la qualità delle nostre vasche.
Per questa serie di motivi, potete fidarvi completamente di noi per l’acquisto della vostra vasca freestanding a parete da 160 cm sul nostro sito. Bastano pochi clic per ordinare la vostra vasca!
Come integrare una vasca freestanding a parete da 160 cm nel vostro bagno?
La creazione o il rinnovo del vostro bagno richiede un minimo di riflessione. Seguite i nostri consigli per un’installazione di successo.
Consigli di installazione per bagni di piccole dimensioni
Installare una vasca freestanding a parete da 160 cm in un piccolo bagno può sembrare complicato. Tuttavia, con alcune astuzie, potete creare uno spazio funzionale ed elegante.
Per ottimizzare lo spazio intorno alla vasca, scegliete mobili sospesi che liberano la superficie al suolo dando un’impressione di ampiezza della stanza. Gli scaffali a muro, posti sopra alla vasca o negli angoli inutilizzati, permetteranno di riporre oggetti senza ingombrare la stanza.
Giocando con gli specchi e un’illuminazione ben studiata, potete inoltre creare l’impressione di uno spazio più ampio. Infine, scegliete colori chiari e materiali riflettenti per accrescere la sensazione di apertura.
Stile e arredamento
Una vasca freestanding a parete da 160 cm è ben più di un arredo funzionale, è un elemento centrale che può trasformare lo stile del vostro bagno. Per sublimare il suo design, associatela a elementi moderni come piastrelle contemporanee dai motivi geometrici o con superfici naturali (effetto legno o pietra).
L’aggiunta di un’illuminazione a LED intorno alla vasca o sotto i mobili sospesi creerà un’atmosfera calda e metterà in risalto le sue linee essenziali. Le pareti testurizzate, come i pannelli 3D o il cemento cerato, accentueranno il design e l’eleganza della vasca.
Per aumentare la sensazione di spazio, preferite colori chiari come il bianco, il beige o il grigio chiaro. E create sottili contrasti grazie ad accessori neri o dorati. Gli specchi di grandi dimensioni, idealmente posizionati di fronte a fonti di luce, ingrandiranno visivamente la stanza apportando un tocco sofisticato.
Come prendersi cura di una vasca a parete?
Per preservare la bellezza e prolungare la durata della vostra vasca freestanding a parete da 160 cm, è essenziale pulirla regolarmente in modo adeguato. La vasca, realizzata in acrilico, necessita l’utilizzo di detergenti delicati per evitare di danneggiarla. Preferite detergenti adatti a queste vasche o soluzioni fai-da-te come una miscela di acqua e aceto bianco, che è efficace contro le macchie e non rischia di danneggiare la superficie. Evitate invece le spugne abrasive o i detergenti contenenti agenti chimici aggressivi che potrebbero graffiare l'acrilico o renderlo opaco.
Per evitare l’accumulo di calcare, l’ideale è asciugare la vasca dopo ogni utilizzo con uno straccio morbido o in microfibra. Installate anche un addolcitore se l'acqua erogata nella vostra regione contiene molto calcare.
Infine, per evitare i graffi, installate dei tappetini antiscivolo adatti ed evitate di far cadere nella vasca oggetti pesanti o appuntiti.
Grazie a questi semplici gesti, la vostra vasca freestanding a parete da 160 cm conserverà il suo aspetto estetico e il suo comfort per lunghi anni.