Home >

Vasca freestanding ovale

In acrilico premium bianco

Le vasche da bagno ovali portano una vera originalità, un fascino in più. Ti piace questa forma atipica? Spalina vi propone poi diversi modelli e finiture. Quindi fai la tua scelta tra le nostre referenze in stock!

  • SUMMER10
    DAL 09 LUGLIO AL 22 LUGLIO

    10% di sconto su
    tutti i bagni

    Con il codice
    SUMMER10

Avete una domanda?

Come pulire una vasca ovale in acrilico?

Per la pulizia delle vasche ovali in acrilico occorre conoscere alcuni accorgimenti. Innanzitutto, abituatevi a sciacquare la vasca con acqua dopo ogni doccia o bagno. Idealmente, asciugate la vasca con un panno pulito per evitare le tracce d’acqua e di calcare.

Vi consigliamo di pulire di tanto in tanto la vasca con acqua tiepida e un detergente delicato. Evitate invece i prodotti abrasivi o acidi che potrebbero danneggiare la superficie. Per eliminare macchie tenaci, potete utilizzare una miscela di acqua e aceto bianco.

Adottando queste buone abitudini, dovreste preservare a lungo la bellezza della vostra vasca ovale.

Qual è la durata di vita media di una vasca ovale in acrilico?

La durata di vita media di una vasca ovale in acrilico è di circa 10-15 anni, anche se dipende dalla cura e dall’utilizzo che ne viene fatto.

L’acrilico è un materiale duraturo e resistente agli urti. Una pulizia regolare e l’utilizzo di prodotti adatti possono prolungarne la durata.

Da notare: le nostre vasche sono in garanzia per 2 anni.

Quanto costa una vasca a isola ovale?

Il prezzo di una vasca a isola ovale varia in funzione del materiale, delle dimensioni e del marchio. In media, un modello a isola ovale Spalina costa circa 900 euro. Ad esempio, proponiamo la vasca NEROON 2.0 a 899 euro. E il nostro modello più costoso è a 939 euro. Si tratta della vasca JAZZ, che presenta una finitura originale e una forma asimmetrica.

La scelta dell’acrilico ci permette di offrirvi vasche eleganti a prezzi accessibili. Questo materiale presenta infatti un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Quali sono le condizioni di consegna?

Dopo l’ordine e il pagamento della vostra vasca a isola ovale, la spediremo entro 24 ore direttamente a casa vostra. Entro 6 giorni lavorativi (dalla ricezione del pagamento), riceverete il vostro ordine davanti al vostro stabile o abitazione.

La consegna è compresa nel prezzo. Per ulteriori informazioni, potete consultare le condizioni generali di vendita.

Origine e storia delle vasche ovali

Le vasche ovali sono nate nelle civiltà antiche, nelle quali il bagno rappresentava un rituale di purificazione e rilassamento. Le prime vasche, spesso in pietra o in legno, erano semplici e funzionali. Con il passare del tempo, i materiali e i design si sono evoluti per rispondere a esigenze estetiche ed ergonomiche.

Nell’Ottocento l’avvento della ghisa smaltata ha permesso la produzione di vasche più resistenti e accessibili.  La forma ovale, ispirata alla natura, ha avuto un maggior successo grazie al suo comfort e alla sua eleganza. Negli anni ‘20 è stato sviluppato l'acrilico, che offre una leggerezza e una facilità di pulizia senza pari.

Oggi le vasche ovali sono realizzate in vari materiali, con un’ampia gamma di scelte per adattarsi a tutti gli stili di bagno. L’evoluzione continua del design riflette la nostra ricerca perpetua di comfort e sofisticazione nello spazio intimo del bagno.

Vasche dalle caratteristiche uniche

La forma ovale presenta vantaggi in termini sia di ergonomia che di estetica. A differenza delle vasche rettangolari, che possono apparire rigide e angolose, le vasche ovali presentano curve morbide che sposano naturalmente la forma del corpo. Questa caratteristica favorisce una posizione più comoda e rilassante durante il bagno, diminuendo la pressione sulla schiena e le spalle.

Un’eleganza senza tempo

Dal punto di vista estetico, la forma ovale offre un’eleganza senza tempo all’ambiente. Le sue linee fluide creano un’atmosfera armoniosa e rilassante, integrandosi perfettamente negli arredamenti moderni e classici. Le vasche ovali diventano spesso il punto focale della stanza, aggiungendo un tocco di sofisticazione e di lusso.

Il compromesso perfetto tra spazio e comfort

Rispetto alle vasche rotonde, quelle ovali presentano un miglior compromesso tra spazio e comfort. Le vasche rotonde, dall’estetica accattivante, possono rivelarsi meno pratiche in termini di disposizione degli arredi e di ergonomia. Le vasche ovali, invece, offrono un ampio spazio per il bagno occupando uno spazio ragionevole sul pavimento.

Inoltre, le vasche ovali sono spesso più polivalenti in termini di posizionamento, offrendo quindi una grande flessibilità nella disposizione degli arredi nel bagno. Questa polivalenza consente di personalizzare lo spazio in funzione delle preferenze individuali e dei vincoli architettonici, conservando al tempo stesso un design coerente ed estetico.

Spalina ha scelto l’acrilico, un materiale dai numerosi pregi

Le vasche in acrilico di Spalina offrono una combinazione ideale di durata e comfort. L’acrilico è leggero, duraturo e resistente agli urti, ed è quindi una scelta giudiziosa per i bagni moderni.

La sua superficie non porosa è igienica e facile da pulire. Le vasche realizzate con questo materiale resistono anche alle macchie e non si scoloriscono. Inoltre, l’acrilico conserva bene il calore, permettendovi di prolungare la durata dei vostri bagni rilassanti.

Le vasche in acrilico Spalina, disponibili in un’ampia gamma di design e finiture, si adattano a tutti gli stili di arredamento.

Vasche ovali dalle finiture varie in catalogo

Scoprite la nostra vasta collezione di vasche ovali, studiate per trasformare il vostro bagno con eleganza. I nostri modelli in catalogo, disponibili con varie finiture, si adattano a tutti gli stili e a tutte le necessità.

Che cerchiate una vasca a isola bianca o un modello bicolore bianco e nero, abbiamo quello che fa per voi. Abbiamo anche creato design moderni e classici, per soddisfare il maggior numero di clienti possibile.

Tutte le nostre vasche a isola ovali sono realizzate con materiali di alta qualità per garantire lunga durata e comfort. Scegliete il vostro modello e ricevete la vasca direttamente a domicilio.

I nostri consigli per l’acquisto di una vasca ovale

Per scegliere la vasca ovale ideale per il vostro bagno è necessaria una riflessione approfondita. Dovete tenere conto dello spazio che avete a disposizione e delle vostre necessità. Ecco alcuni consigli per guidarvi nella decisione.

Misurate lo spazio disponibile

Prima di procedere all’acquisto, misurate con precisione il vostro bagno. Annotate la lunghezza, la larghezza e l’altezza disponibili per la vasca. Assicuratevi di lasciare uno spazio sufficiente intorno alla vasca per la circolazione e l’accesso agli altri elementi del bagno.

Considerate la forma e le dimensioni

Le vasche ovali esistono in varie dimensioni, da modelli compatti a versioni più voluminose. Per i bagni di piccole dimensioni, una vasca ovale di dimensioni ridotte può essere una soluzione elegante e funzionale. Negli spazi più ampi, potete optare per una vasca a isola, che diventerà l’elemento centrale della stanza.

 

Pensate all’installazione

Il tipo di installazione incide a sua volta sulla scelta della vasca. Le vasche da incasso o semincasso sono ideali per ottimizzare lo spazio, mentre le vasche a isola ovali necessitano più spazio circostante per una circolazione fluida. Assicuratevi che l’installazione scelta si armonizzi con l’arredamento e soddisfi le vostre necessità.

Valutate le vostre necessità

Riflettete all’utilizzo che farete della vasca. Se desiderate uno spazio per il relax, una vasca più grande con funzionalità supplementari, come getti massaggianti, potrebbe essere la scelta giusta (guardate la nostra gamma vasche idromassaggio). Per un utilizzo quotidiano, potrebbe essere preferibile una vasca più funzionale e facile da pulire.

Tenete conto dell'estetica

La vostra vasca ovale deve armonizzarsi con lo stile del vostro bagno. Optate per materiali e finiture che completano l’arredamento esistente.

Ad esempio, una vasca in acrilico bianco lucido apporterà un tocco moderno, mentre una vasca bianca e nera aggiungerà una nota di grande originalità all’ambiente.

Considerate gli accessori

Al momento dell’acquisto, pensate agli accessori che abbinerete alla vostra vasca ovale. Ci riferiamo in particolare alla rubinetteria, che contribuirà a creare l’estetica dell’ambiente.

Dal punto di vista pratico, assicuratevi che la rubinetteria scelta sia compatibile con la forma e le dimensioni della vostra vasca ovale. Consultate la rubrica “rubinetteria e accessori” del nostro sito per completare il vostro acquisto.

Seguendo questi consigli, potrete scegliere una vasca ovale che non solo si adatta perfettamente al vostro spazio, ma che soddisfa anche le vostre necessità, in base ai vostri gusti. Una riflessione approfondita è la garanzia di un acquisto che darà soddisfazione a voi e alla vostra famiglia.