Vasca de bagno rettangolare
In acrilico premium bianco
Con il suo design sofisticato, la vasca freestanding darà un valore aggiunto al vostro bagno. Oltre ad essere esteticamente gradevoli, le vasche freestanding Spalina sono estremamente robuste e godono di una garanzia di 2 anni. Lasciatevi sedurre dai nostri diversi modelli!

Eleganti modelli di design
Con una gamma diversificata di design per le vasche rettangolari a isola, Spalina si adatta alle preferenze di tutti. Tutti i nostri modelli presentano linee essenziali, segno distintivo di un’estetica raffinata.
Le nostre vasche, progettate come elementi essenziali dell’arredo del bagno, attirano lo sguardo, invitando al relax. Con il loro stile incomparabile, si armonizzano con qualsiasi tipo di arredamento.
Uno spazio interno comodo
Navigando nel nostro sito, vi immaginate probabilmente immersi a lungo nell’acqua nella vostra vasca rettangolare a isola. Si tratta in effetti di un acquisto che presenta un carattere edonistico. E un modello rettangolare, con le sue dimensioni di 170 x 80 cm o 170 x 75 cm, vi offrirà appunto un ampio spazio per rilassarvi nell’acqua.
È da notare inoltre che l’acrilico permetterà una buona ritenzione del calore. Ed è un materiale molto gradevole al tatto.
Spalina studia ogni dettaglio per trasformare il bagno in un momento di puro relax.
Una vasca rettangolare a isola che dura nel tempo
Fabbricata in acrilico di alta qualità, la vostra vasca rettangolare a isola resisterà alla prova del tempo. La vostra vasca conserverà il suo fascino per anni.
L’acrilico è un materiale flessibile e resiliente. A differenza di materiali più rigidi, può infatti assorbire gli impatti accidentali senza rovinarsi.
Questo materiale è anche poco sensibile ai prodotti chimici. Ciò significa che l’esposizione ai detergenti non rovinerà la finitura della vasca.
-
Quali sono le dimensioni giuste per una vasca rettangolare?
Le dimensioni di una vasca rettangolare dipendono dallo spazio disponibile e dall'uso che intendete farne. Un modello standard misura circa 170 x 80 cm, o 170 x 70 cm, il che consente un buon comfort per la maggior parte degli adulti. Per i bagni poco spaziosi esistono modelli di dimensioni ridotte. Le grandi vasche, di circa 180 x 80 cm, offrono un maggiore spazio interno e un comfort superiore.
-
Come scegliere una vasca comoda?
Per scegliere una vasca comoda, prendete in considerazione innanzitutto le dimensioni e la forma, parametri che devono essere compatibili con lo spazio disponibile e le vostre necessità. Tenete conto quindi dell'ergonomia, dei contorni adatti al vostro corpo, ecc.
Anche la qualità del materiale è un fattore importante. Le caratteristiche rilevanti sono una buona ritenzione del calore e una superficie gradevole al tatto. Infine, pensate alle funzionalità supplementari come getti o bolle o la cromoterapia (luce di diversi colori) per un'esperienza del bagno più sofisticata.
-
Quali sono i vantaggi di una vasca?
Una vasca offre la possibilità di fare bagni caldi per rilassarsi. Il bagno contribuisce a ridurre lo stress e i dolori muscolari grazie all'effetto rilassante dell'acqua. Ideale per la decontrazione, la vasca trasforma il bagno in uno spazio di benessere.
-
Si può installare una vasca rettangolare in un bagno piccolo?
A volte è possibile installare una vasca rettangolare in un bagno piccolo. Scegliendo un modello compatto e ottimizzando la disposizione degli elementi nell'ambiente, è in effetti possibile integrare una vasca senza rinunciare al comfort. Le vasche ad angolo, in particolare, permettono di ottimizzare l'uso dello spazio.
-
Qual è la vasca più comoda?
Domanda difficile, perché abbiamo tenuto conto del comfort per ogni vasca a isola. L’acrilico, utilizzato per la realizzazione delle nostre vasche, contribuisce al vostro benessere. Il vostro corpo apprezzerà la morbidezza di questo materiale. E sicuramente gradirete la sua capacità di conservare più a lungo il calore dell’acqua.
L’unico parametro che può incidere sulla vostra esperienza del bagno è la lunghezza della vostra vasca a isola. Per un comfort ottimale, la scelta deve basarsi sulla vostra statura.
-
Come installare una vasca a isola in un bagno piccolo?
Siamo convinti che sia possibile installare una vasca a isola in un bagno di piccole dimensioni, a condizione di studiare accuratamente la disposizione. Vi consigliamo di calcolare la superficie che occuperà la vasca, contando anche uno spazio sufficiente tutto intorno.
Se vi rendete conto che il vostro bagno è veramente troppo piccolo per una vasca a isola, dovrete optare invece per una vasca ad angolo o una doccia, a seconda delle vostre preferenze.
-
Qual è la vasca a isola più piccola?
Tra le vasche a isola più piccole, possiamo proporvi vari modelli, come la vasca rotonda LOOM 2.0 nelle dimensioni 130 x 130 cm, disponibile con finitura bianca lucida, nera opaca o grigia opaca. Tra le vasche a isola rettangolari, vi consigliamo il modello STELLAR, nelle dimensioni 170 x 75 cm. Per una vasca ancora più piccola, tra le nostre vasche a parete disponibili vi suggeriamo i modelli MINT 160 e CAPRI 160 droite o gauche. Questi prodotti, design e di tendenza, sono declinati in varie finiture: bianco lucido, nero opaco e grigio opaco. Scegliete in funzione delle vostre preferenze.
-
Le vasche a isola Spalina sono autoportanti?
Tutte le vasche Spalina in catalogo sono autoportanti. Ciò significa che potete installare le nostre vasche direttamente sul pavimento, grazie alla loro finitura integrale. Va notato che i modelli autoportanti non hanno necessariamente dei piedi.
-
Le nostre vasche sono vendute con la rubinetteria?
In generale, le nostre vasche a isola sono vendute senza la rubinetteria. Nel nostro sito troverete tuttavia alcune vasche vendute con la rubinetteria. In questi casi, l’informazione sarà indicata chiaramente nel titolo della scheda prodotto.
Se avete bisogno di completare il vostro carrello, vi invitiamo a consultare la sezione Rubinetteria e accessori, dove troverete uno stock di rubinetti design con un ottimo rapporto qualità/prezzo.